
Se si guarda una bolla di sapone se ne ammira la sfericità e le iridescenze che la luce accende ma, se si va a vedere molto più vicino allora si scopre un altro universo. Uragani colorati si muovono ora velocemente ora lentamente in una danza fuori tempo. Solo con le immagini si possono vedere una miriade di dettagli fantastici, e qui sembra veramente di essere in un bel sogno pieno di arabeschi colorati, di ceselli onirici, di dedali misteriosi e intriganti, figure metafisiche dove le sfumature di colore sono dominanti in una varietà immensa.
Questo tipo di immagini non sono facili da catturare ma, quando ci riesco il mio animo si riempie di gioia nel assaporare, come una nuova pietanza, un altro aspetto degli UNIVERSI MINIMI
Questo tipo di immagini non sono facili da catturare ma, quando ci riesco il mio animo si riempie di gioia nel assaporare, come una nuova pietanza, un altro aspetto degli UNIVERSI MINIMI

L'olio è più vanitoso, se poi gli metti del colore di sfondo si esalta ed esalta le sfumature che ritorna modificate, personalizzate in un caleidoscopio visionario...
... e dentro queste visioni la mente può viaggiare lontano, lontano..
... e dentro queste visioni la mente può viaggiare lontano, lontano..

Metti una goccia di colore nella tempera murale e questa si espande come se volesse distendersi al sole ed invade ogni spazio disponibile ma, se aggiungi un altro o più colori allora la lotta si fa dura, ogni colore vuole prevalere sugli altri. Arriva il momento del compromesso e allora nascono le fantasie e si formano grafie speciali, inimmaginabili ed io resto stupito ed attonito nel vedere queste meraviglie che con fatica cerco di cogliere nel momento di massima espressione.
L'entropia fa il suo corso e dal caos nascono forme, sfumature, paesaggi irreali quasi da sogno.
Il tutto nasce da alcune gocce di colore lasciate in libertà..
L'entropia fa il suo corso e dal caos nascono forme, sfumature, paesaggi irreali quasi da sogno.
Il tutto nasce da alcune gocce di colore lasciate in libertà..

Quando lascio il colore in libertà sull’acqua, dà il meglio di se formando immagini di una fantasia stupefacente, esplosioni di colore, vortici, onde colorate ed ancora galassie, dipinti, figure enigmatiche, abissi misteriosi che stimolano la fantasia ed il subconscio…
Non esistono limiti a queste formazioni anche per effetto delle infinite combinazioni degli elementi che si mescolano non seguendo alcuna regola se non quella della entropia.
Quando avvio questi processi di diluizione non so cosa ne uscirà ma, so che negli UNIVERSI MINIMI si formeranno paesaggi insoliti dalle linee delicate ed etere che durano talvolta il tempo di un respiro e si dissolvono come un bel sogno.
Quindi continuo a far germogliare semi dai quali nasceranno altri sogni in un gioco senza fine…
Non esistono limiti a queste formazioni anche per effetto delle infinite combinazioni degli elementi che si mescolano non seguendo alcuna regola se non quella della entropia.
Quando avvio questi processi di diluizione non so cosa ne uscirà ma, so che negli UNIVERSI MINIMI si formeranno paesaggi insoliti dalle linee delicate ed etere che durano talvolta il tempo di un respiro e si dissolvono come un bel sogno.
Quindi continuo a far germogliare semi dai quali nasceranno altri sogni in un gioco senza fine…

Sempre alla ricerca di novità in un mondo pieno di varietà non è stato difficile, anche se è stato un caso fortuito, scoprire queste immagini in un CD-rom volutamente rotto, spezzato, piegato fino a mettere in luce queste immagini fuori da qualsiasi schema, oltre la più fervida immaginazioni. Come un bambino curioso ho manipolato questi frammenti digitali giocando con la luce delle lampade che a secondo dell’inclinazione infiammavano di colori intensi le strane grafie del supporto metallico.

Il caos nel passato è stato considerato un elemento negativo contrapposto a quello positivo dell’ordine. Attualmente, non è più ma è considerato una dimensione retta da leggi complesse difficilmente conoscibili Al concetto di disordine si è provveduto a sostituire quello di complessità. Tra l’altro dal confine del caos si ha la creazione di novità, di creatività, la vita stessa. Quindi dobbiamo renderci conto che ordine e disordine coesistono e quest’ultimo non foriero di effetti negativi. Dal disordine, spesso nasce la creazione, l’innovazione, forme nuove.
Detto questo è evidente che il caos è intorno a noi, non lo riconosciamo tale perché siamo abituati alla sua presenza. Pensiamo solo a come si sgretolano le montagne, a come si muovono, evolvono le nuvole, a come il paesaggio cambia negli anni.
Questa premessa per dire che le immagini di questa galleria come altre sullo stesso tema che ho già pubblicato, nascono da un disordine iniziale da me avviato, che poi in modo lento o veloce si evolve e trasforma in immagini che alle volte vanno ben oltre la più fervida fantasia. Il mio apporto iniziale è insignificante rispetto alle risultanze riprese, sulle quali non ho alcun controllo anche se faccio interventi intermedi nel processo di trasformazione, aggiungo un’altra variabile alla complessità in atto e posso solo osservarne i risultati.
Ecco che i risultati sono una sorta di ordine disordine che però possiamo vedere come una sorta di ordine artistico, di dipinto della mente, di oniriche fantasie che vibrano in armonia con il nostro essere, il nostro inconscio. Alcune immagini potranno sembrare insignificanti mentre altre verranno acquisite con personali significati e motivazioni. Il comune denominatore però è la fantasia con spunti poetico-pittorici che traspaiono da queste immagini uniche ed irripetibili perché irripetibile è la complessità che le ha generate.
Queste immagini sono il derivato di una diluizione-trasformazione di alcune gocce di colore messe in un piatto d’acqua o di tempera murale o di latte. Il mio intervento è stato quello di variare il mix di colori, temperatura e densità delle basi liquide mentre l’entropia , a mio parere positiva, ha fatto il suo corso.
Detto questo è evidente che il caos è intorno a noi, non lo riconosciamo tale perché siamo abituati alla sua presenza. Pensiamo solo a come si sgretolano le montagne, a come si muovono, evolvono le nuvole, a come il paesaggio cambia negli anni.
Questa premessa per dire che le immagini di questa galleria come altre sullo stesso tema che ho già pubblicato, nascono da un disordine iniziale da me avviato, che poi in modo lento o veloce si evolve e trasforma in immagini che alle volte vanno ben oltre la più fervida fantasia. Il mio apporto iniziale è insignificante rispetto alle risultanze riprese, sulle quali non ho alcun controllo anche se faccio interventi intermedi nel processo di trasformazione, aggiungo un’altra variabile alla complessità in atto e posso solo osservarne i risultati.
Ecco che i risultati sono una sorta di ordine disordine che però possiamo vedere come una sorta di ordine artistico, di dipinto della mente, di oniriche fantasie che vibrano in armonia con il nostro essere, il nostro inconscio. Alcune immagini potranno sembrare insignificanti mentre altre verranno acquisite con personali significati e motivazioni. Il comune denominatore però è la fantasia con spunti poetico-pittorici che traspaiono da queste immagini uniche ed irripetibili perché irripetibile è la complessità che le ha generate.
Queste immagini sono il derivato di una diluizione-trasformazione di alcune gocce di colore messe in un piatto d’acqua o di tempera murale o di latte. Il mio intervento è stato quello di variare il mix di colori, temperatura e densità delle basi liquide mentre l’entropia , a mio parere positiva, ha fatto il suo corso.

Non vi è mai capitato di fare un bel sogno pieno di colori affascinanti irreali e difficili da spiegare, ebbene quando accosto l’occhio al mirino della macchina fotografica molte volte ho la netta sensazione di entrare in un’altra dimensione, dove le meraviglie sembrano possibili e si trasformano in un continuum di sensazioni oniriche irripetibili ed inspiegabili. Mentre osservo l’evoluzione di queste visioni che cambiano in continuazione una grande sensazione di gioia e felicità mi pervade e vivo momenti intensi che mi lasciano un sapore di buono, di benessere ed una sottile malinconia. Quando si fa un bel sogno non si vorrebbe svegliarsi ma, io sono sveglio e quando vedo sfumare la fantasmagoria che ho davanti un velo di tristezza tenta di insinuarsi subito spazzato via dalla successiva evoluzione della realtà-sogno che vuole continuare a stupirmi in un vortice di variegati colori che solo l’entropia può produrre grazie alle sue infinite combinazioni e così il sogno continua finchè io non decido di smettere di solleticarlo.
Prendo il mio Universo Minimo lo lavo, dissolvo rapidamente i miei sogni, asciugo il contenitore dove ogni meraviglia sembra possibile, e lo ripongo in attesa di far partire, quando ne avrò ancora bisogno, altre effimere visioni che solo le fotografie possono congelare e consegnare al tempo ed a ulteriori visioni.
Questa galleria e la raccolta dei colori delle istantanee dei miei sogni che sono così anche vostri.
I titoli assegnati si legano alle prime sensazioni da me recepite, ognuno di voi gli darà il suo personale significato.
Prendo il mio Universo Minimo lo lavo, dissolvo rapidamente i miei sogni, asciugo il contenitore dove ogni meraviglia sembra possibile, e lo ripongo in attesa di far partire, quando ne avrò ancora bisogno, altre effimere visioni che solo le fotografie possono congelare e consegnare al tempo ed a ulteriori visioni.
Questa galleria e la raccolta dei colori delle istantanee dei miei sogni che sono così anche vostri.
I titoli assegnati si legano alle prime sensazioni da me recepite, ognuno di voi gli darà il suo personale significato.