
La natura è la nostra maestra, la fonte di ispirazione, nel grande e soprattutto negli Universi Minimi, da li capiamo che l'uomo non ha inventato niente o quasi, ha solo copiato....
Le gocce di rugiada mi hanno sempre affascinato, la loro semplicità , la sfericità , l'effetto lente che concentra i raggi del sole e che ingrandiscono quello che sta sotto ed il loro disporsi con eleganza attorno ad ogni cosa che sembrano talvolta dei gioielli...
Le gocce di rugiada mi hanno sempre affascinato, la loro semplicità , la sfericità , l'effetto lente che concentra i raggi del sole e che ingrandiscono quello che sta sotto ed il loro disporsi con eleganza attorno ad ogni cosa che sembrano talvolta dei gioielli...

L'acqua fonte di vita e carica di tanti significati esiste celata in varie forme, si adatta a qualsiasi forma che la possa contenere come sfugge e scivola nei contesti che non la possono trattenere. Quando il gelo la sorprende si trasforma in bianche forme che ancora si adattano e con fantasia rivestono le cose di scintillanti brillanti che alle volte hanno forme geometriche perfette.
Ancora una volta non possiamo che rimanere incantati....
Ancora una volta non possiamo che rimanere incantati....

Forse mi ripeto ma, tante scoperte hanno preso spunto dalla natura. Anche per il volo l'uomo ha avuto lo spunto guardando il dettaglio di una piuma che gli ha fatto nascere l'idea. La piuma ha una struttura leggerissima ma resistente, dalla nervatura centrale si diramano , inclinate, altre nervature più piccole a passo costante e su queste una serie di finissimi peli si intrecciano su ambo i lati, un vera opera di ingegneria naturale. Ma non finisce qui ogni piuma ha la sua identità , il suo colore e la sua funzione e messe insieme ad altre forma l'ala dei volatili che leggeri si librano nei cieli.

Le foglie sono i polmoni della terra che al contrario dei nostri assorbono anidride carbonica ed espellono ossigeno. Ogni pianta ha le sue caratteristiche e ogni foglia ha le sue grafie e colori che possiamo ammirare in queste immagini ingrandite dove risulta evidente la struttura reticolare che si dirama dalla nervatura centrale in canali progressivamente più piccoli. Ogni specie ha lo stesso fine ma lo raggiunge con colori e sfumature diverse che vengono esaltate nel momento che il ciclo annuale termina appunto con l'autunno.

Se ci addentriamo in un fiore ingrandendone i petali scopriamo altra bellezza nella bellezza. Si apre un universo celato dal limite dei nostri occhi , si aprono viste su distese colorate, pavimenti dalle mattonelle multicolore, strutture simili alle sorelle foglie in una fantasia senza fine.

I fiori sono i sorrisi della natura, che allietano la nostra esistenza regalandoci profumi, colori e forme che mettono in evidenza l'infinita fantasia della natura. Possiamo così ammirare le delicate armonie e le variopinte geometrie di ogni fiore e apprendere le strategie che ogni pianta adotta per mantenere la propria specie nella muta sfida per la sopravvivenza.
L'uomo nel tempo ha assegnato dei significati per certe specie di fiori ma io voglio pensare che ogni fiore porta sentimenti di amore e gioia...
L'uomo nel tempo ha assegnato dei significati per certe specie di fiori ma io voglio pensare che ogni fiore porta sentimenti di amore e gioia...

Premetto che le foto di questa galleria sono state fatte su farfalle trovate morte, solo in questo modo ho potuto realizzare questi dettagli delle ali a forte ingrandimento.
Possiamo così ammirare altre meraviglie della natura e scopriamo che le ali delle farfalle sono coperte da una miriade di squame colorate disposte in modo da ottenere le caratteristiche forme di ogni specie; sembrano dei tappeti orientali dai quali, in certi casi, occhi penetranti ci guardano....
Possiamo così ammirare altre meraviglie della natura e scopriamo che le ali delle farfalle sono coperte da una miriade di squame colorate disposte in modo da ottenere le caratteristiche forme di ogni specie; sembrano dei tappeti orientali dai quali, in certi casi, occhi penetranti ci guardano....